Vi siete mai chiesti come facevano i pirati a navigare per i mari senza un grande cappello e un pappagallo al braccio?
Come facevano a sapere dove si muovevano o la loro destinazione senza conoscere una bussola magnetica? Forse usavano le stelle o altri corpi celesti per sapere quale strada seguire?
Navigazione celeste
La navigazione celeste era un’arte antica che consisteva nel determinare il proprio orientamento spaziale osservando corpi stellari identificati come stelle specifiche, il Sole e anche la Luna.
Si tratta di misurazioni angolari tra i corpi celesti e l’orizzonte visibile. Questo metodo veniva utilizzato da marinai e pirati per determinare la posizione di una nave o di altri veicoli e guidarla verso la destinazione desiderata.
È stato uno strumento così importante da alimentare la curiosità delle prime civiltà di esplorare luoghi completamente nuovi. In seguito hanno iniziato a percorrere rotte per scopi commerciali e di business e in questo modo hanno iniziato a connettersi con persone dall’altra parte del globo.
Supponiamo che una sera facciate un gioco con un amico che si trova lontano dalla vostra vista, magari a qualche centinaio di chilometri di distanza. Gli chiedete di specificare la stella che si trova direttamente sopra il suo sito, poi cercate di osservare quella stella nel cielo notturno sopra la vostra testa. Ora, il punto dell’orizzonte direttamente sotto quella stella sarebbe in qualche modo la sua posizione rispetto a voi in quel dato momento.
Ma, come si sa, ogni oggetto stellare è sempre in movimento e, purtroppo, quella stella si sarebbe allontanata pochi minuti dopo. Ora avreste bisogno di una nuova stella per identificare il vostro amico, quindi questo metodo sembra non essere così convincente. Per fortuna esiste una stella che non sembra camminare, si chiama Polaris, la stella polare.
Il Polaris
Si stima che Polaris o la stella polare si trovi a 433 anni luce di distanza; non è la stella più luminosa del cielo, infatti si colloca al 50° posto per luminosità.
Cosa lo rende speciale? La risposta a questa domanda è la sua posizione rispetto alla Terra. È sempre posizionato essenzialmente sopra il polo nord della Terra. Per questo motivo era considerato un indicatore molto prezioso per i primi navigatori.
Come individuare Polaris nel cielo notturno?
Se risiedete nell’emisfero settentrionale, potete identificare la stella polare. Esiste una pratica molto semplice che aiuta a trovarla anche se non è la più luminosa o non si distingue in modo evidente.
Il primo passo è cercare le costellazioni nel cielo notturno e cercare l’Orsa maggiore o l’Aratro (grande orso), un gruppo di sette stelle. È facile individuare il cosiddetto motivo tellurico a forma di mestolo o di padella dell’Orsa maggiore.
Per gli americani è conosciuto come l’Orsa Maggiore, mentre per molti altri è una pentola. Ruota in senso antiorario intorno alla stella polare, ma la sua relazione con quest’ultima non cambia mai. La sua visione dipende certamente dal luogo in cui lo si osserva, dall’ora o dal periodo dell’anno.
Il passo successivo consiste nel marcare le quattro stelle che raffigurano il motivo a cucchiaio e le tre stelle a forma di manico.
Una volta segnata la costellazione, immaginate due stelle in linea retta alla massima distanza dalle stelle a forma di manico, dette anche stelle puntatrici. Queste stelle puntatrici proseguono in linea retta fino al racconto del piccolo merlo acquaiolo o della ben distinta stella polare.
La condizione necessaria per misurare la propria posizione sulla superficie della Terra è la comprensione di latitudine, longitudine e altitudine della Terra. La longitudine e la latitudine sono angoli misurati prendendo come origine il centro della Terra.
La latitudine è un angolo misurato dall’Equatore terrestre in direzione nord-sud e la longitudine è misurata dal meridiano primo in direzione est-ovest. Mentre l’altitudine della Terra è un’altezza geopotenziale che misura la distanza dal livello del mare.
Un marinaio poteva determinare la latitudine della Terra, nelle notti stellate e luminose dell’emisfero settentrionale, stimando l’angolo tra la Stella Polare e l’orizzonte. Negli altri giorni, il Sole aiuta a fornire letture precise.
I primi polinesiani del Pacifico sono stati i primi a spostarsi da un’isola all’altra utilizzando il movimento delle stelle o addirittura la dimensione delle onde. Compensavano la mancanza di tecnologia con la navigazione celeste.
Hrafna-Flóki Vilgerðarson (IX secolo) fu un grande secondo esploratore vichingo norvegese, accreditato per l’esplorazione dell’Islanda, che portava con sé una gabbia di tre corvi (uccelli marini), secondo il Landnáma (Il libro degli insediamenti).
Durante il viaggio, liberò due corvi che volarono in aria e tornarono alla gabbia, ma il terzo volò verso la direzione nord-ovest e non tornò più. È così che ha capito che la terra è in qualche modo vicina.
L’idea di questo racconto è che, quando pensava che la terra fosse vicina, avrebbe liberato uno dei corvi. Se la terra era vicina, il corvo avrebbe preso un pesce dall’acqua e sarebbe volato verso la riva per mangiarlo, mentre un uccello senza pesce nel becco avrebbe girato intorno alla barca senza scopo e sarebbe tornato alla gabbia. Perciò la barca seguì la rotta del corvo sapendo che si stava dirigendo verso la terraferma.
Per le persone che vivono alle latitudini settentrionali, questo particolare metodo era immensamente conveniente a causa della minore visibilità delle stelle durante alcuni mesi d’estate.
I marinai usavano la loro conoscenza delle costellazioni per navigare. Poiché le costellazioni sono diverse a seconda delle stagioni, i marinai dovevano sapere quale costellazione sarebbe stata visibile nel cielo nei diversi periodi dell’anno in ogni emisfero.
Per esempio, la costellazione più popolare nell’emisfero australe è la Croce del Sud o Crux, a forma di aquilone e composta da quattro stelle. Questa costellazione non è mai visibile nell’emisfero settentrionale. L’Orsa Maggiore, invece, è popolare nell’emisfero settentrionale.
La costellazione più amata da tutti è la nebulosa di Orione o il grande cacciatore. È una delle più luminose del cielo notturno ed è spesso visibile a occhio nudo.
Le stelle che compongono questa costellazione sono visibili sia nell’emisfero boreale che in quello australe perché si trova sull’equatore celeste. Per questo motivo Orione era considerato il più prezioso strumento di posizionamento per i popoli antichi.